Nome dell'autore: admin

Cessione d’azienda con patto di riservato dominio + trascrizione

Nei contratti che hanno per oggetto il trasferimento di un’azienda, o di un ramo di essa, è frequente l’inserimento di clausole finalizzate alla dilazione del corrispettivo pattuito per il trasferimento stesso. Più nel dettaglio, la predetta dilazione del pagamento si configura normalmente con una delle due seguenti fattispecie: pagamento di rate di importo fisso a

Cessione d’azienda con patto di riservato dominio + trascrizione Leggi tutto »

Assegnazioni, cessioni e trasformazione agevolate: profili fiscali nella scelta della soluzione

Assegnazioni, cessioni e trasformazione agevolate: profili fiscali nella scelta della soluzione Approvato dalla Commissione Studi Tributari il 6 luglio 2017 Lo studio in sintesi (Abstract): Lo studio intende approfondire alcune specifiche tematiche che segnano i profili distintivi delle operazioni agevolate. Si procederà analizzando la rappresentazione contabile e la fiscalità in capo al socio che sembrerebbero

Assegnazioni, cessioni e trasformazione agevolate: profili fiscali nella scelta della soluzione Leggi tutto »

Il nuovo abuso del diritto risolve la compravendita di partecipazioni

La cessione della quota totalitaria di una partecipazione societaria è assimilabile, ai fini delle imposte indirette, alla cessione d’azienda e, pertanto, da riqualificare come tale. Questo quanto affermato dalla Commissione tributaria regionale della Toscana nella sentenza n. 1252 del 7 luglio 2016. Il caso La Ctr ha accolto l’istanza dell’amministrazione finanziaria che contestava al contribuente

Il nuovo abuso del diritto risolve la compravendita di partecipazioni Leggi tutto »

Obblighi e registri contabili Contabilità semplificate per cassa 2017

Regime contabile semplificati per cassa: in questo intervento analizziamo insieme le conseguenze della riforma dell’articolo 18 d.p.r. 600/1973 sugli obblighi relativi alla stampa dei registri contabili obbligatori. Per effetto della Legge di Bilancio 2017, infatti, le contabilità semplificate dovranno determinare il reddito secondo il criterio di cassa, un pò come facevano già professionisti e lavoratori

Obblighi e registri contabili Contabilità semplificate per cassa 2017 Leggi tutto »

Fatture autonomi e professionisti dal 2018 il pagamento sarà entro 30 o 60 giorni

Le fatture emesse dai lavoratori autonomi e dai professionisti dall’anno 2018 saranno da pagare entro 60 giorni o scattano interessi. Una tutela in più introdotte dal Jobs Act Autonomi 2017 al fine di garantire i compensi dei professionisti con imprese e Pubblica Amministrazione. Se non dovessero rispettare i tempi di pagamento di 60 giorni dall’emissione

Fatture autonomi e professionisti dal 2018 il pagamento sarà entro 30 o 60 giorni Leggi tutto »